È INDISPENSABILE ATTENERSI RIGIDAMENTE AGLI ORARI INDICATI PER LE VISITE, ALLA LUCE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI COVID, PER EVITARE ASSEMBRAMENTO DI PERSONE IN LUOGHI PUBBLICI E RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO

Stomaterapia

Responsabili:

 

Dr.Luciano Onofrio

Dr.Lorenzo Asciore

DESCRIZIONE

L’Ambulatorio di stomaterapia si rivolge ai pazienti che, a seguito d’intervento chirurgico sull’apparato digerente o urinario, hanno subito l’apertura di una stomia, cioè un passaggio a livello addominale per l’eliminazione dell’urina o delle feci. L’ambulatorio è gestito da infermiere specializzate con supervisione medica.

 

La stomaterapia è un’attività volta all’assistenza del paziente nella fase pre- e post-operatoria. Le persone stomizzate vengono assistite nella riabilitazione e nella gestione della stomia, fornendo loro indicazioni igieniche per la migliore conservazione dell’orifizio e la prevenzione delle complicanze e tutte le informazioni necessarie per ottenere i presidi e le agevolazioni previste dalla legge.

Occorre:

impegnativa del medico curante (DEVE SEMPRE INCLUDERE LA VISITA + MEDICAZIONE DI STOMIA)

Prenotazione al CUP

Prestazioni erogabili:

Visita chirurgica (pz Stomizzato)

Visita di controllo chirurgica (pz Stomizzato)

Medicazione di Stomia

Ambulatorio Stomaterapia (Stoma Care Unit)

2 °piano – Edificio Degenza Ospedaliera

ORARI

Venerdì

15:00 – 18:00

PER QUESTO AMBULATORIO È ATTIVA LA PROCEDURA A.L.P.I.:
possibilità di praticare la procedura in regime di solvenza, ovvero a pagamento; l’impegnativa non è necessaria, è possibile scegliere lo specialista, vi è una lista di attesa diversa dalle procedure convenzionate in quanto lo specialista in ALPI agisce al di fuori del normale orario di servizio