Unità Operativa Complessa di CHIRURGIA GENERALE
Classifichiama la sedazione in:
in cui la risposta ai comandi verbali è presente e con-grua.
In tal caso i riflessi protettivi delle vie aeree sono preservati e la funzione respiratoria indennesedazione.
in cui la risposta ai comadi verbali è torpida, incongrua o assente, ma è evocabile quella riflessa agli stimoli nocicettivi.
In tal caso i riflessi protettivi delle vie aeree sono inefficienti, e la funzione respiratoria compromessaanestesia generale in cui non è evocabile nem-meno la risposta riflessa agli stimoli nocicettivi. In tal caso i riflessi protettivi delle vie aeree sono assenti, e la funzione respiratoria compromessa.
Anestesia generale
in cui non è evocabile nem-meno la risposta riflessa agli stimoli nocicettivi.
In tal caso i riflessi protettivi delle vie aeree sono assenti, e la funzione respiratoria compromessa.
Nella sedazione profonda e nell’anestesia generale è indispensabile la presenza di un medico anestesista.
La procedura va quindi concordata e programmata anticipatamente.