Preparazione Colonscopia

DIETA

Almeno 5 giorni prima dell’esame non assumere:

  • frutta
  • verdura
  • alimenti integrali e tutti gli altri tipi di fibre.

La dieta consigliata prevede:

pane comune o all'olio, pasta, carne di ogni tipo, prosciutto (crudo o cotto), pesce di ogni tipo, latte e formaggi di ogni tipo, uova e dolci che non contengano fibre.

Non mangiare cibi solidi nelle 2 ore che precedono l’assunzione della soluzione lassativa e fino all’esecuzione della colonscopia

ad esempio la sera precedente l’esame sono concessi brodo senza pasta o bibite zuccherate.

Si possono assumere liquidi zuccherati (ma non latte e derivati) fino a 3 ore prima dell’esame

PREPARAZIONI PER LA PULIZIA INTESTINALE E MODALITA’ D’USO

La scelta della modalità di preparazione deve essere effettuata in base al tipo di preparato, prescritto dal medico curante, ed orario di esecuzione della colonscopia.

Le preparazioni a base di POLIETILENGLICOLE (PEG) sono da preferirsi e si distinguono in 2 tipi:

  • ad alto volume ( 4 litri di PEG)
  • a basso volume ( 2 litri di PEG + 1 litro di acqua )

 PREPARAZIONI AD ALTO VOLUME (4 litri di PEG) (ISOSMOLARI)

Può essere utilizzato uno tra i seguenti preparati seguendo le rispettive indicazioni:

SELG-ESSE 1000 OPPURE SELG 1000 (MACROGOL 4000)

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

SE LA COLONSCOPIA E’ FISSATA ALLA MATTINA (8.00-13.00)

Il pomeriggio precedente l’esame endoscopico tra le ore 16.00 e le ore 19.00 assumere:

. 3 buste del preparato disciolte in 3 litri di acqua (1 litro ogni ora)

l mattino dell’esame dalle ore 6.00 alle ore 7.00 assumere:

  • una busta del preparato disciolta in un litro di acqua.

SE LA COLONSCOPIA È FISSATA AL POMERIGGIO (DOPO LE 13.00)

Il pomeriggio del giorno precedente l’esame endoscopico tra le ore 17.00 e le ore 19.00 assumere:

  • 2 buste (o l’equivalente: v. elenco dei prodotti) del preparato disciolte in 2 litri di acqua (1 litro ogni ora).

Il mattino del giorno dell’esame dalle ore 9.00 alle ore 11.00 assumere:

  • altre 2 buste del preparato disciolte in 2 litri di acqua.

 PREPARAZIONI A BASSO VOLUME (2 litri di PEG) (ISOSMOLARE)

AGPEG PLUS (MACROGOL 3350)

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

SE LA COLONSCOPIA E’ FISSATA ALLA MATTINA (8.00-13.00)

Il pomeriggio precedente l’esame endoscopico tra le ore 17.00 e le ore 18.00 assumere:

  • 2 buste di AGPEG Plus disciolte in 1 litro di acqua bere 250 cc ogni 15-20 min e a seguire assumere mezzo litro di acqua o di altro liquido (thè, camomilla).

Alle ore 21.00 assumere:

  • le rimanenti 2 buste di AGPEG Plus disciolte in 1 litro di acqua e a seguire assumere un altro mezzo litro di acqua

SE LA COLONSCOPIA È FISSATA AL POMERIGGIO (DOPO LE 13.00):

Il giorno precedente l’esame endoscopico tra le ore 21.00 e le ore 22.00 assumere:

  • 2 buste di AGPEG Plus disciolte in 1 litro di acqua bere  250 cc ogni 15-20 min e a seguire assumere mezzo litro di acqua o di altro liquido (thè, camomilla)

Il mattino dell’esame dalle ore 6.00 alle ore 7.00 assumere:

  • 2 buste di AGPEG Plus in un litro di acqua e a seguire assumere mezzo litro di acqua o di altro liquido (thè, camomilla).

CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE AD ALTO E A BASSO VOLUME DI PEG

Bere rapidamente un bicchiere grande di preparazione ogni 15 minuti

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

Se dopo l’assunzione della preparazione, a 2-3 ore prima dell’esame, non si osserva una pulizia intestinale ottimale (le ultime scariche dovrebbero essere composte da un liquido chiaro) sarebbe opportuno assumere un altro litro della preparazione stessa;

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

Se soffre di stipsi o se in occasione di precedenti colonscopie, nonostante una preparazione ben eseguita, la pulizia intestinale fosse risultata insufficiente, 2 giorni prima dell’esame assuma, dopo cena, 4-6 cp di Pursennid o un flacone intero di X-prep;

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

Si raccomanda di seguire sempre le eventuali indicazioni del medico di famiglia per la preparazione all’esame e le indicazioni del foglietto illustrativo

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

SUGGERIMENTI UTILI

È consigliabile raffreddare moderatamente in frigorifero la soluzione per rendere più accettabile la sua assunzione

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

Può essere utile aggiungere alla soluzione, per cambiarne il gusto, thè o altre bevande senza fibre (aranciata, etc.)

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

Si raccomanda di finire la preparazione almeno 2 ore prima dall’inizio dell’esame

Sciogliere 4 buste della confezione in 4 litri d’acqua: 1 busta per ogni litro d’acqua, ripetendo l’operazione per 4 volte

NOTA BENE:
Le preparazioni a base di PEG hanno un eccellente profilo di sicurezza e sono pertanto indicate anche in pazienti con epatopatie, insufficienza renale e scompenso cardiaco. Inoltre, non causano alterazioni macro o microscopiche della mucosa colica. Esistono in commercio anche preparazioni alternative che possono essere utilizzate nel caso in cui non siano tollerati i preparati sopra elencati (per es. per difficoltà all’assunzione di abbondante quantità di liquidi). Tuttavia il loro profilo di sicurezza è inferiore rispetto alle preparazioni a base di PEG e pertanto il loro utilizzo deve essere concordato con il proprio medico di famiglia.