LE STENOSI ESOFAGEE E IL LORO TRATTAMENTO ENDOSCOPICO

La stenosi è un restringimento di calibro del lume di un viscere, nel nostro caso specifico: l’esofago. Le stenosi possono essere classificate in vario modo: si possono distinguere in basa alla sede, parleremo allora di stenosi alte, medie o basse a seconda di quale tratto esofageo è interessato. Possono anche essere distinte in estrinseche od intrinseche; saranno estrinseche quando è presente una massa che dall’esterno comprime l’esofago creando il restringimento; al contrario saranno intrinseche quelle lesioni che originano dall’esofago stesso e ne causano il restringimento. Infine, possiamo ancora distinguere tali lesioni in benigne o maligne a seconda della patologia che le ha generate: appartengono al primo gruppo le stenosi causate da ingestione di caustici, cicatrici, ecc.., saranno classificate come maligne quelle causate da neoplasia.Il trattamento delle stenosi esofagee dipende da vari fattori: le condizioni del paziente, la natura della patologia, ecc… l’approccio endoscopico offre una valida opzione per la risoluzione della stenosi.

Tale tecnica è stata utilizzata con successo presso il Servizio di Endoscopia Digestiva Chirurgica del Nostro Reparto, per ripristinare il transito esofageo in un caso di una lesione stenosante esofagea al fine garantire l’alimentazione per via naturale ed evitare l’accumularsi delle secrezioni orali in esofago e faringe.Il posizionamento avviene sotto controllo endoscopico e radiologico, in sedazione profonda. Si posiziona un filo guida che oltrepassa la stenosi, su di esso viene fatta scendere la protesi, verificato il suo corretto posizionamento si procede alla sua apertura.Le protesi sono costituite da una sorta di rete metallica tubulore generalmente di Nitinol (lega di Nichel e Titanio) scelto perché possiede un’alta memoria di forma, una consistente forza radiale ed una buona flessibilità. La protesi, una volta impiantata completa il suo ciclo di espansione in 24 ore circa. È consentita l’alimentazione del paziente, con dieta liquida, già dopo le prime 24 ore.Appaga ed entusiasma sempre, la possibilità di poter offrire un trattamento efficace, per patologie che offendono grandemente la qualità di vita di una persona, e questo è ancora più vero quando, come in questo caso, i risultati si palesano in tempi rapidi, restituendo speranza e fiducia in chi soffre.