FAQ

Domande frequenti

Dove si trova l’ospedale?E il Reparto di Chirurgia?

Il Presidio Ospedaliero “Ave Gratia Plena” di Piedimonte Matese è situato in via Matese – 81016 –A  Piedimonte Matese – (CE ). Il
Reparto di Chirurgia è ubicato al II piano dell’edificio di degenza.

Quali sono gli orari degli sportelli?

Gli orari degli sportelli CUP sono dal Lunedì al Venerdì: 08.00 – 13.00 | 14.00 – 16.30.  Sabato 08.00 – 12.00. gli sportelli sono  ubicato al piano terra dell’edificio di degenza.

C’è il parcheggio?

Il Presidio Ospedaliero “Ave Gratia Plena” di Piedimonte Matese è  dotato di parcheggi privati a pagamento.

Qual è il numero del centralino?

Il numero del centralino di Il Presidio Ospedaliero “Ave Gratia Plena” di Piedimonte Matese è 0823.544111 ed è un servizio attivo 24 ore su 24.

È obbligatorio avere l’impegnativa del medico di famiglia per prenotare una visita?

L’impegnativa del medico di famiglia è obbligatoria solo nel caso in cui si desideri usufruire della convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (pagando quindi solo il ticket relativo al tipo di visita o esame che si intende effettuare). Nel caso in cui si desideri accedere ad una visita specialista in regime di solvenza, ovvero a pagamento, l’impegnativa non è necessaria.

Bisogna portare qualche documento per la visita?

Al momento dell’accettazione prima della visita bisogna essere muniti di:

  • Carta d’identità
  • Codice fiscale
  • Impegnativa del medico di famiglia (se la visita è in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale)

Al momento della visita bisogna essere muniti di tutta la documentazione clinica in possesso, pertinente per la visita da eseguire. 

Ho una prenotazione per una visita alle 9:00. A che ora devo presentarmi e dove?

In caso di prestazione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è sempre consigliato presentarsi un’ora prima dell’orario della visita al CUP per svolgere le procedure di accettazione (registrazione dei dati personali, pagamento della visita o dell’esame, eccetera). Qui verranno date le indicazioni necessarie per la visita.

Nel caso di prestazione privata l’anticipo consigliato è di 30 minuti prima della visita.

Se ho effettuato una procedura in Day Surgery ed ho un problema legato all’intervento cosa devo fare?

In caso di problematiche urgenti inerenti l’intervento chirurgico può rivolgersi al Pronto Soccorso del Nostro Presidio Ospedaliero dove troverà sempre un chirurgo di guardia attiva che si prenderà cura di lei.

In caso di problematiche non urgenti inerenti l’intervento chirurgico può rivolgersi agli ambulatori di chirurgia, l’accesso è libero per tutti i pazienti operati presso la nostra struttura, entro un mese dalla data di dimissioni, è necessaria la sola lettera di dimissioni. Gli orari sono:

 Lunedì 14.00 – 16.00 Venerdì 10.00 – 12.00

Quanto sono lunghe le liste d’attesa?

Le liste di attesa sono generalmente brevi per la maggior parte delle procedure.

Le prime visite chirurgiche non hanno lista di attesa/prenotazione.

L’80 % dei pazienti candidati per il pre-ricovero attende 2 settimane in media. Questa è anche l’attesa media per l’intervento chirurgico.

L’attesa media per patologia urgente/oncologica inferiore ad una settimana.