È INDISPENSABILE ATTENERSI RIGIDAMENTE AGLI ORARI INDICATI PER LE VISITE, ALLA LUCE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI COVID, PER EVITARE ASSEMBRAMENTO DI PERSONE IN LUOGHI PUBBLICI E RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO

Endoscopia Digestiva Chirurgica

Responsabile: Dr. Luciano Onofrio

Referente infermieristica: Angela Iannelli

DESCRIZIONE

In questo ambulatorio si esegue:

  • lo studio delle principali problematiche di interesse gastroenterologico (MRGE; esofagiti, gastriti, ernia Iatale, s. dispeptica, ulcera, M.di Crohn, Retto Colite Ulcerosa, patologia neoplastica, ulcera solitaria del retto, diverticolite, poliposi, patologia emorroidaria, ecc).

 

Si praticano:

  • COLONOSCOPIA: colonscopia + ileoscopia, colonscopia con biopsia, polipectomia e mucosectomia endoscopica, rettosigmoidoscopia, posizionamento di endoprotesi colica (nelle stenosi del colon), colonscopie per lo screening del colon retto.
  • ESOFAGOSTRODUODENOSCOPIA (EGDS): esofagostroduodenoscopia con biopsia, polipectomia e mucosectomia endoscopica, endoprotesi esofagea, posizionamento P.E.G.

 

Tutti gli esami endoscopici, in assenza di controndicazioni specifiche o di richiesta da parte del paziete, vengono eseguiti in sedazione cosciente ( in cui la risposta ai comandi verbali è presente e congrua. I riflessi protettivi delle vie aeree sono preservati e la funzione respiratoria indenne). la sedazione è generalmente ottenuta con Benzodiazepine per via endovenosa (Midazolam). al termine della procedura il pz dovrà evitare di svolgere attività impegnative come guidare, lavorare, ecc.. per le 12 ore successive.

Occorre:

Prenotazione Tramite Cup

Impegnativa vidimata al Cup

Preparazione intestinale (quando richiesta)

I referti istopatologici potranno essere ritirati presso il servizio stesso, previo appuntamento telefonico (0823 544221) il giorno stabilito, (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00)

Ambulatorio Endoscopia

2 °piano – Edificio Degenza Ospedaliera

ORARI

Lunedì

09:00 – 15:00

Mercoledi

9:00 – 13:00

PER QUESTO AMBULATORIO È ATTIVA LA PROCEDURA A.L.P.I.:
possibilità di praticare la procedura in regime di solvenza, ovvero a pagamento; l’impegnativa non è necessaria, è possibile scegliere lo specialista, vi è una lista di attesa diversa dalle procedure convenzionate in quanto lo specialista in ALPI agisce al di fuori del normale orario di servizio.